Antifa Camp in Carinzia/Koroška

Chiamata per l’Antifa Camp 2025

Con l’elezione di Trump negli Stati Uniti, di Milei in Argentina e con i regimi autoritari in crescita in Turchia, Russia e Ungheria, le relazioni globali di dominio e sfruttamento sono aumentate e si sono fatte più intense. Militarizzazione, fascismo, antifemminismo e distruzione degli ecosistemi sono in aumento, peggiorano e mettono in pericolo le nostre vite.

In Austria siamo scivolati solo per un soffio oltre una coalizione di governo di destra a livello federale e stiamo assistendo a un incremento della violenza neofascista per le strade. Le politiche razziste dei governi locali con la partecipazione dell’FPÖ sono solo un’anticipazione di ciò che ci aspetta.

Di fronte a questa realtà, vediamo l’urgente necessità di costruire un movimento antifascista transnazionale, capace di superare il dominio e la gerarchia, e di unirsi nella solidarietà e nella lotta per un futuro socio-ecologico.

Venite al secondo Antifa Camp in Carinzia/Koroška per creare reti e formarvi insieme ad altrə antifascistə. Che venga dalla città o dalla campagna, dall’Austria o da oltre confine – vogliamo confrontarci su sfide locali, esperienze e strategie e attendiamo con gioia i vostri contributi.

Appello per i contenuti

  1. Resistenza partigiana e iniziative locali
  2. Attivismo sotto governi autoritari e di destra
  3. Utopie – l’antifascismo come visione
  1. Storia locale e iniziative dalla Carinzia/Koroška

Chiediamo in particolare alle persone della Carinzia/Koroška di contribuire con le loro prospettive ed esperienze! Siamo interessati alla storia locale della resistenza antifascista, dai movimenti organizzati alle azioni individuali. Ma non vogliamo solo parlare della storia – vogliamo discuterla, analizzarla e riflettere ulteriormente: cosa possiamo imparare oggi dalle lotte contro il fascismo e il nazionalsocialismo? Come si possono applicare le pratiche e le strategie del passato alle condizioni attuali?


  1. Attivismo sotto governi autoritari, di destra e di estrema destra

In molti Paesi – tra cui l’Austria – l’attivismo è sempre più criminalizzato, limitato e minacciato. Come affrontiamo questa situazione? Come ci organizziamo nonostante la repressione? Questo tema vuole offrire uno spazio per lo scambio di esperienze, il trasferimento di conoscenze e le discussioni strategiche, sia per quanto riguarda il lavoro in esilio, la vita quotidiana in contesti autoritari o le strategie di contrasto basate sulla solidarietà. Condividete le vostre prospettive, esperienze, competenze o analisi e contribuite a tessere/creare una rete di scambio resistente!


  1. Utopie – L’antifascismo come visione

L’antifascismo è più di una resistenza – è anche speranza, immaginazione e pratica vissuta. Vogliamo discuterne insieme: Quali utopie ci ispirano? Come possono essere le società solidali e pluraliste? Cosa significa concretamente per noi un futuro socialista e antiautoritario? Che si tratti di contributi teorici, formati artistici, visioni personali o esperimenti collettivi, mostrateci le vostre utopie e portatele al campeggio!

Kontakt

email: antifacamp-koroska@riseup.net

insta: @antifa_camp_koroska